Fatte salve le eccezioni di cui l’Art.59 del Codice del consumo, il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso/reso, senza alcuna penalità e senza specificare il motivo.
Nel caso in cui tu decida di esercitare il diritto di recesso/reso dovrai avvisare il consorzio Opere di Misericordia (inviando una email a officialstore@misericordie.org.) entro 14 giorni dal ricevimento del Prodotto. Il cliente dovrà provvedere a proprie spese alla spedizione del Prodotto reso accuratamente imballato nella confezione originale a:
Consorzio Opere di Misericordia, Via delle panche 37 A/B – Firenze – 50141
In caso di reso e recesso, il Cliente dovrà farsi carico dei costi di spedizione per l’invio del materiale e dei costi di spedizione del prodotto sostitutivo.
Il pacco con il materiale da rendere dovrà contenere al suo interno il modulo di reso disponibile per il download a questo link.
Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. Pertanto, qualora i beni restituiti risultino danneggiati (ad esempio con segno di usura, abrasione, scalfittura, graffio, deformazioni, ecc.), non completi di tutti i loro elementi ed accessori (ivi incluse le etichette e i cartellini inalterati ed attaccati al prodotto), non corredati dalle istruzioni/note/manuali allegati, dalle confezioni e imballaggi originali e dal certificato di garanzia, ove presente, il Cliente risponderà della diminuzione patrimoniale del valore del bene, ed avrà diritto al rimborso dell’importo pari al valore residuo del Prodotto. A tale fine, pertanto, il Cliente è invitato a non manipolare il bene oltre quanto strettamente necessario a stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi e rivestire l’involucro originale dei Prodotti con altro imballo protettivo che ne conservi l’integrità e lo protegga durante il trasporto anche da scritte o da etichette.
Puoi restituire un articolo:
- se hai ripensato al tuo acquisto
- se l’articolo che hai acquistato ti è stato consegnato danneggiato, è difettoso, non è quello che avevi ordinato, o comunque non è conforme al contratto di vendita.